30 Settembre 2006: Campionato serie B: Lecce 3 / Genoa 2
Cronaca || 
01/10/2006
 
CAMPIONATO SERIE B TIM: LECCE-GENOA 3-2 
   
  LECCE(4-3-3):  Benussi, Angelo, Diamoutene, Petras, Rullo; Giacomazzi, Juliano, Camorani (Vives al 20’ st); Babù (Cozzolino al 26’ st), Osvaldo, Valdes. 
  A disposizione: Rosati, Vives, Tulli, Cozzolino, Schiavi, Camisa, Herzan. 
  All. Zeman. 
   GENOA(3-4-3): Barasso, De Rosa, Criscito, Rodrigues (Zeytulaev al 38’st); Bega, Rossi, Milanetto (Botta al 42’ st), Coppola; Greco (Biasi al 4’st), Sculli, Adailton. 
  A disposizione: Russo, Biasi, Aurelio, Botta, Stellini, Zeytulaev, Conceicao. 
  All. Gasperini. 
  ARBITRO: Saccani di Mantova 
  RETI: Rossi M.al 24’ e 39’ del pt, Diamoutene al 30’ pt, Petras al 43’ pt e Juliano al 45’ st  
  ANGOLI: 9-3.  
  RECUPERO: 1' e 4'. 
   AMMONITI: Sculli, Rossi, Vives, Juliano, Valdes. 
  ESPULSI: Sculli e Valdes. 
   
  Il commento del Mister: 
  "Avevo incontrato Gasperini già lo scorso anno quando era a Crotone. Quest'anno ha a disposizione una squadra ancora più forte che gli permette di valorizzare ancora di più il suo operato". I due gol fotocopia subiti nel primo tempo: "Sono frutto della stessa giocata e dello stesso errore nostro. Comunque la squadra ha dimostrato per tutto il tempo che voleva fare bene, abbiamo creato molte occasioni ma dobbiamo anche imparare a non avere fretta. Il gioco in velocità va bene ma qualche volta è utile anche contare sino a tre, per ragionare meglio. Soprattutto con un uomo in più! Il fatto d'aver giocato 11 contro 10 è ovvio che è un vantaggio, ma onestamente non lo abbiamo sfruttato sino in fondo. Avremmo dovuto cercare quello spazio che inevitabilmente per i nostri avversari si creava. Velocità sì, ma accompagnata dalla precisione". La squadra vista contro il Genoa è stata certamente molto reattiva: "Io credo sempre sia una questione di mentalità e non di forma fisica che c'è. Abbiamo vinto perchè si è lavorato sino alla fine per ottenere la vittoria.Questa la gara migliore disputata sin qui? Credo proprio di sì perchè è stata la più difficile, ma non dimentichiamo che in B non ci saranno sorprese. Pensiamo all'Albinoleffe: dopo la gara persa con noi non ha perso nessuna altra partita. Ecco perchè adesso è assolutamente inutile, per noi, guardare la classifica". Infine in merito alla possibilità che la partita contro il Frosinone sia rinviata per l'assenza dei Nazionali, Zeman sottolinea: " Sarebbe corretto ci fosse la par condicio. Se ci sono altre squadre che hanno Nazionali in squadra e per le quali si considera l'assenza di questi come importante, dovrebbe essere una regola che vale per tutti, nessuno escluso, noi inclusi".  
  
							 |